Il frenulo è una formazione anatomica costituita da tessuto connettivo lasso con incluse fibre elastiche e collagene dense, accumuli di tessuto adiposo e ricoperta da mucosa non cheratinizzata. Controversa è invece la presenza nel frenulo, di fibre muscolari.
I frenuli sono di norma localizzati tra gli incisivi centrali sia dell'arcata superiore che inferiore o nella zona dei canini e premolari.
I tre frenuli comunemente descritti sono: il frenulo labiale superiore,il frenulo labiale inferiore e il frenulo linguale.
L'asportazione chirurgica di questi frenuli può rientrare in un piano di trattamento ortodontico, protesico o parodontale o essere indicata per la correzione di un problema funzionale.
Il frenulo labiale superiore si estende dalla superficie interna del labbro superiore alla zona interincisiva, in corrispondenza della linea mediana.
La presenza di un frenulo ipertrofico può essere causa di un diastema interincisivo. In questo caso ne è indicata l'asportazione chirurgica e la chisura ortodontica dello spazio.
Alcuni casi clinici